Menu

IDENTITÀ

Dai nostri vigneti al mondo,
vogliamo essere l'avanguardia
del nostro territorio


Cristina Cerri Comi
Con 400 ettari in corpo unico, di cui 80 vitati, 12 cascine di proprietà, un borgo storico e una locanda, Travaglino è un universo di emozioni dove vite, uomini e paesaggio dimostrano la complessità e la bellezza di un territorio ricco di storia, tradizioni, gusto e una straordinaria vocazione vitivinicola.

Da monastero medievale a tenuta vitivinicola ottocentesca. Da efficiente cantina a complesso enoturistico. Travaglino è la più antica realtà vitivinicola dell’Oltrepò Pavese che oggi coltiva oltre 80 ettari di vigneto immersi in un paesaggio rurale e boschivo di incontaminata bellezza.
SCOPRI

CARATTERE

Storia, tradizioni, persone, vini, ospitalità. Travaglino possiede un bagaglio di esperienze e una vocazione alla qualità che oggi ne fanno il punto di riferimento per l’Oltrepò Pavese nel mondo, un marchio orgogliosamente territoriale con una naturale predisposizione internazionale.
SCOPRI

SOSTENIBILITÀ

Rispettiamo la natura
e le persone che la coltivano

Travaglino adotta i principi di un’agricoltura a basso impatto ambientale, razionale e sostenibile, riducendo ad esempio il numero di trattamenti al minimo indispensabile e seguendo i principi della lotta integrata.
SCOPRI

VIGNETI


Travaglino coltiva 80 ettari di vigneti nella parte centro occidentale dell’Oltrepò Pavese, a Calvignano, sulle pendici del Monte Cérésino.

Un’area collinare d’incontaminata bellezza, caratterizzata da suoli argilloso - calcarei che poggiano su marne e arenarie, ricchi di microelementi, da secoli adatti alla coltivazione della vite.

SCOPRI

VINI

Vini vivi, autorevoli, riconoscibili, sempre territoriali

Travaglino ha scelto di produrre vini capaci di raccontare la storia delle loro origini. Vini sempre eleganti, mai banali, che valorizzano finezza e piacevolezza. In cantina, Travaglino opera delicatamente per conservare tutte le qualità contenute nelle sue uve, accompagnando il vino dalla vigna alla bottiglia nella sua piena espressione varietale.
SCOPRI

CANTINA


SCOPRI

ACCOGLIENZA

Travaglino è un piccolo borgo,
da sempre animato da persone che si sono dedicate al vino e che ancora oggi abitano all’interno della Tenuta. Visitare Travaglino è vivere l’emozione di un incontro.

Un luogo fuori dal tempo, dove il respiro del tempo soffia tra pietre millenarie, botti di rovere e volte in mattoni che restituiscono la millenaria storia di una Tenuta da sempre dedicata al vino.

Travaglino offre visite guidate e degustazioni personalizzate: le cantine storiche e la wine tasting room sono aperte tutti i giorni, solo su prenotazione.

L’antico monastero, ora villa signorile, è circondato da un meraviglioso parco secolare di oltre 3 ettari, un’area di pregio naturalistico con roveri, castagni, frassini e cipressi centenari. il parco accoglie anche alcuni daini, che sono diventati la mascotte della Tenuta.

SCOPRI

News & Eventi

Travaglino in Vendemmia

Travaglino in Vendemmia

Sabato 16 settembre  alle ore 10.00 Travaglino è lieta di invitarvi a "Travaglino in Vendemmia": diventa vignaiolo per un giorno!

16-09-2023

SCOPRI
Candlelight Dinner

Candlelight Dinner

Venerdì 15 settembre  alle ore 20.00 Travaglino è lieta di invitarvi a "Candlelight Dinner": verranno aperte le porte del parco privato per una serata indimenticabile!

15-09-2023

SCOPRI
55° Vinitaly - Verona 02-05 aprile 2023

55° Vinitaly - Verona 02-05 aprile 2023

Da domenica 2 a mercoledì 5 aprile Travaglino è lieta di accogliervi nel suo stand al Vinitaly.

28-03-2023

SCOPRI

LEGGI TUTTE LE NEWS

 

 

CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013
CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REGULATION N. 1308/2013

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Tenuta Travaglino
Località Travaglino
27045 Calvignano - PV
Tel. +39 0383 872 222
info@travaglino.it

CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013
CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REGULATION N. 1308/2013

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

cookie banner

×