Travaglino è un piccolo borgo, da sempre animato da persone che si sono dedicate al vino e che ancora oggi abitano all’interno della Tenuta. Visitare Travaglino è vivere l’emozione di un incontro.
Cristina Cerri ComiUn luogo fuori dal tempo, dove il respiro del tempo soffia tra pietre millenarie, botti di rovere e volte in mattoni che restituiscono la millenaria storia di una Tenuta da sempre dedicata al vino.
Le prime pietre risalgono al 1000, quando fù un monastero. Conservate e ristrutturate con cura nel corso del tempo, le cantine storiche di Travaglino sono la più antica “cattedrale enologica dell’Oltrepò Pavese”.